Gazpacho affumicato con crema al caprino

PERSONE

PORZIONI 4

tempo di preparazione

25 minuti

tempo di cottura

10 minuti

DIFFICOLTÀ

Facile

INGREDIENTI

Gazpacho

  • 2 peperoni rossi
  • 1 piccolo peperone giallo
  • 6 pomodori
  • una costa di sedano
  • 150 gr di caprino fresco spalmabile
  • 5 ml di aceto di vino
  • 35 ml d’olio extravergine di oliva
  • ½ cetriolo sbucciato e senza semi
  • 4 gocce di salsa Worcestershire
  • 2 gocce di Tabasco
  • basilico
  • pepe macinato fresco

    ISTRUZIONI

    Gazpacho

    • Riscaldate il barbecue cottura diretta alla massima temperatura. Disponetevi i peperoni e i pomodori interi. Abbrustoliteli da un solo lato, senza temere di bruciarli ma facendo attenzione a non cuocere le verdure: il gazpacho prevede verdure crude ma la parte bruciata, che andremo a rimuovere, conferirà un aroma arrostito alla preparazione.
    • Pulite i peperoni e i pomodori privandoli di semi, pelli e parti eccessivamente annerite.
    • Mettete i pomodori, i peperoni, il sedano e il cetriolo sbucciato e senza semi in una terrina con l’aceto e la salsa Worcestershire; ponetela quindi in frigo per 20 min, o fino a che non saranno ben fredde.
    • In un mixer frullate le verdure per qualche secondo. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, incorporate lentamente con un cucchiaio l’olio d’oliva.
    • Mettete in frigo per almeno 5/6 ore, aggiungendo il tabasco solo poco prima del servizio.
    • Mezz’ora prima del servizio, tagliate a listarelle molto sottili un peperone giallo.

    Crema al caprino

    • Montate leggermente con una forchetta il caprino fresco, aggiungendo un cucchiaino di latte se necessario. 
    • Tritate finemente 4 foglie di basilico e aggiungetele al caprino insieme a pepe nero a piacere. 
    • Trasferite il composto in una sacca da pasticcere e tenete in frigo fino al servizio.

    Finitura

    • Mettete il gazpacho molto freddo in bicchierini, aggiungendo una noce di crema al caprino e completate con le listarelle di peperone giallo crudo. 
    • Condite con olio d’oliva e pepe macinato al momento.